L’azienda familiare tirolese MPREIS collabora in Alto Adige con numerose aziende locali di piccole dimensioni, in particolare con panetterie, produttori agricoli e macellerie. MPREIS si impegna a offrire prodotti autentici e regionali. In un progetto pionieristico recente, MPREIS ha avviato una collaborazione con aziende locali del settore della macelleria, offrendo ora prodotti di carne in self-service da macellai locali in tutti i mercati MPREIS dell’Alto Adige.
Carne dall’Alto Adige. Collaborazione con macellai regionali di qualità
Con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti della regione carne fresca lavorata, è stata creata una gamma di 10 prodotti a base di carne in collaborazione con quattro macellerie di qualità dell’Alto Adige. I partner locali sono la macelleria Windegger di Appiano, la macelleria Steiner di Rasun-Anterselva, la macelleria Gruber di Villandro e la macelleria Max Siebenförcher di Merano. Ogni macelleria fornisce da 6 a 7 filiali MPREIS nella sua zona. Ciò garantisce che i clienti MPREIS possano sempre acquistare carne da macellai della propria zona. Grazie alla stretta collaborazione tra l’azienda familiare tirolese MPREIS e i macellai altoatesini, vengono rafforzati i cicli economici regionali e il valore aggiunto rimane nella regione. Questa collaborazione consente ai clienti MPREIS dell’Alto Adige di acquistare prodotti di carne di alta qualità direttamente dai macellai di fiducia presso il supermercato MPREIS.
Trasparenza e autenticità per i clienti
Per garantire la trasparenza e la vicinanza ai partner regionali, MPREIS utilizza un design uniforme per le confezioni e l’etichettatura. Su ogni etichetta del prodotto è presente il logo del macellaio, in modo che i clienti possano riconoscere immediatamente da quale macellaio regionale proviene la carne.
Con questa iniziativa, MPREIS sottolinea il proprio impegno a favore dell’economia regionale e del sostegno alle aziende artigiane locali. La stretta collaborazione con le macellerie Gruber, Siebenförcher, Steiner e Windegger non solo garantisce la qualità dei prodotti offerti, ma contribuisce anche alla sostenibilità e al valore aggiunto regionale.